Scoprire Genova e dintorni
Dal nostro hotel
Genova ha recentemente riscoperto una vocazione turistica che si è estesa ben oltre i punti tradizionalmente meta della villeggiatura (come il nostro quartiere di Nervi, o Quinto, o i comuni immediatamente limitrofi). Grazie a una politica turistica e d’intrattenimento intensa e molto orientata all’evento culturale, il calendario della città è veramente denso di occasioni da non perdere.

Genova
Tutto questo, naturalmente, affiancato dalla storia della città che, con i recenti restauri e le continue valorizzazioni, vi permetterà di percorrere 1000 anni di storia restando nel medesimo quartiere. Il nostro hotel è situato a Genova Nervi, ossia nella parte più bella (e storica) del Levante cittadino, servitissima anche dai mezzi pubblici e dalla ferrovia oltreché perfettamente collegata dall’autostrada (Genova è molto lunga, ed è normale servirsi dell’autostrada per spostarsi, sfruttando le comode uscite cittadine).
Per questo motivo l’hotel è la scelta ideale per chi si reca a Genova sia a scopo turistico che a scopo professionale, e per tutti coloro che hanno necessità di un hotel vicino all’ospedale Gaslini, in un contesto tranquillo e riservato.
Acquario di Genova
Un luogo unico per vivere il mare
Alle mete storiche e culturali si affiancano il divertimento e la divulgazione scientifica, con il famoso Acquario di Genova, il complesso dei Musei di Genova e l’area del Porto Antico che, specialmente nella bella stagione, è sede di interessanti eventi musicali e d’intrattenimento, e ospita anche iniziative stabili per i più piccoli – ad esempio la Città dei Bambini.

La Riviera
Armonia di mare e monti
Villa Bonera è il punto di partenza (e di arrivo!) ideale sia per visitare la città che per godervi il vostro soggiorno al mare o nelle spiagge dei bellissimi comuni limitrofi; nelle immediate vicinanze vi ricordiamo Bogliasco, Pieve Ligure, Camogli, fino ad arrivare, passando per Santa Margherita, al Re della Riviera di Levante, ossia il promontorio di Portofino, e trovare ancora più in là Sestri Levante (non perdetevi la Baia del Silenzio) e le Cinque Terre. Sono posti unici, che vi aiuteremo a scoprire. Potete documentarvi anche sull’apposita risorsa online del Comune, dedicata al turismo.

Cinque terre
Le Cinque Terre sono antichi villaggi di pescatori situati lungo la frastagliata costa ligure. Ciascuno di questi borghi è caratterizzato da case colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. I porti sono affollati di barche per la pesca e nelle tipiche trattorie è possibile provare le specialità di mare, così come il famoso condimento ligure: il pesto. Il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico che si estende lungo la costa, collega tra loro le Cinque Terre e offre splendidi panorami sul mare.

Ospedale Gaslini
Uno dei più importanti e completi policlinici pediatrici in Europa
Il nostro hotel è la scelta ideale per tutti coloro che hanno necessità di un soggiorno vicino all’ospedale Gaslini, in un contesto tranquillo e riservato. Il Gaslini è un ospedale pediatrico (20 padiglioni su oltre 73mila metri quadri di estensione, con 15mila di verde) con una vocazione assistenziale e di ricerca di livello internazionale. Nell’offerta sanitaria integrata dell’ospedale genovese sono presenti, ai massimi livelli delle competenze e delle pratiche cliniche e scientifiche, tutte le specialità mediche e chirurgiche.
